SpazioWrestling intervista Michele Posa (VIDEO)
Il nostro Direttore Editoriale Marco Macri, nei giorni scorsi ha intervistato Michele Posa, che tra qualche settimana (13 novembre) sarà in tutte le librerie italiane con il suo nuovo libro “IO, MIO PAPA’ E IL WRESTLING“. Intervista di circa 60 minuti, dove Michele parla e illustra alcune delle storie che troveremo nel libro, ma non solo ci svela perchè ha scelto questo titolo e sopratutto ci racconta quello che per lui hanno rappresentato suo padre e il wrestling nel corso della sua vita.
Infine qualche domanda sul momento del wrestling sia in Italia ma anche nel mondo e diverse considerazioni su quello che sarà il futuro di questa disciplina nel nostro paese.
Come sempre a nome di tutto lo staff di Spazio Wrestling ringraziamo Michele per la sua gentilezza e vi alleghiamo il link dove è possibile prenotare il suo nuovo libro QUI.
(COPERTINA DEL LIBRO)
FONTE: SPAZIOWRESTLING.IT

Direttore Editoriale di Spazio Wrestling. Da anni nel mondo del wrestling web, con diversi ruoli ricoperti. Nella vita di tutti i giorni, sono responsabile dell’ufficio stampa della CNL – CONFEDERAZIONE NAZIONALE DEL LAVORO.
Tutta la WWE è su discovery+: abbonati a 3,99 Euro al mese
La redazione di SpazioWrestling ti consiglia questi articoli !
- WWE Hell in a Cell 2022: il Pagellone
- NXT In Your House 2022: il Pagellone
- AEW Double or Nothing 2022: il Pagellone!
- Alexa Bliss: 80 scatti mozzafiato di una delle stelle più sexy del wrestling WWE!
- I licenziamenti più incredibili della WWE nel 2021
- Scopri quali sono i 10 migliori tag team nella storia della WWE!
- I 10 personaggi più assurdi e bizzarri nella storia della WWE!
- 20 scatti super-HOT delle 10 più belle ragazze della WWE di oggi
- Le 10 relazioni sentimentali tra superstar WWE più importanti di oggi
- I 15 personaggi famosi saliti su un ring di wrestling
- Tutte (o quasi) le Divas WWE di Raw e Smackdown SENZA TRUCCO !
- I 10 migliori incontri nella storia di WrestleMania
- I 10 campioni di Wrestling più amati di sempre nella cultura pop italiana