WWE: Grandi notizie in vista di Money In The Bank
Come ben sappiamo, il prossimo 1 luglio la WWE volerà in Inghilterra per la prima storica edizione di Money In The Bank nel territorio inglese. Inoltre, è stato annunciato che lo show si svolgerà all’interno della O2 Arena.
Quest’oggi, però, è partita la vendita dei biglietti per poter assistere proprio a Money In The Bank e stando a quanto rivelato da Alex McCarthy la WWE ha già ottenuto dei risultati stratosferici.
Biglietti esauriti in un minuto!
A quanto pare più di 30.000 fan erano in attesa su Ticket Master per cercare di comprare un biglietto in vista di Money In The Bank. La WWE in un minuto è riuscita a vendere tutti i biglietti disponibili: tuttavia, nelle prossime settimane dovrebbero essere messi in vendita altri biglietti singoli per poter assistere allo show.
FONTE: RINGSIDENEWS.com
Sono un amante del wrestling da sempre. È una delle mie passioni preferite. Lunedì, mercoledì, venerdì e domenica mi diverto a guardare Raw, NXT, Smackdown e i vari PPV. Scrivo per Spazio Wrestling da più di un anno e mi occupo della sezione news/report e le varie rubriche AEW/NXT Predictions e The Debate.
Tutta la WWE è su discovery+: abbonati a 3,99 Euro al mese
La redazione di SpazioWrestling ti consiglia questi articoli !
- WWE Survivor Series 2022 – War Games: il Pagellone!
- WWE Crown Jewel 2022: il Pagellone!
- AEW All Out 2022: il Pagellone
- Alexa Bliss: 80 scatti mozzafiato di una delle stelle più sexy del wrestling WWE!
- I licenziamenti più incredibili della WWE nel 2021
- Scopri quali sono i 10 migliori tag team nella storia della WWE!
- I 10 personaggi più assurdi e bizzarri nella storia della WWE!
- 20 scatti super-HOT delle 10 più belle ragazze della WWE di oggi
- Le 10 relazioni sentimentali tra superstar WWE più importanti di oggi
- I 15 personaggi famosi saliti su un ring di wrestling
- Tutte (o quasi) le Divas WWE di Raw e Smackdown SENZA TRUCCO !
- I 10 migliori incontri nella storia di WrestleMania
- I 10 campioni di Wrestling più amati di sempre nella cultura pop italiana