WWE: Kairi Sane è a un punto di svolta per la sua carriera
Kairi Sane era la principessa dei pirati in WWE, ma ha deciso di lasciare la sua carriera americana ed è tornata in Giappone.
Secondo la Wrestling Observer Newsletter, il contratto originale con la WWE di Kairi Sane scadrà il prossimo mese. A quel punto sarà libera di scegliere la sua prossima destinazione nel mondo del wrestling professionistico. Kairi Sane ha dato pubblicamente l’impressione di non voler rinnovare il suo attuale contratto con la WWE, che in questi mesi l’ha vista impegnata a lavorare come ambasciatrice nel mercato giapponese, cosa che le impediva anche di lottare per altre compagnie.
Il suo contratto scade il mese prossimo, a quel punto potrà lottare in Giappone e, se la situazione con le restrizioni sui viaggi intercontinentali dovesse migliorare, potrebbe anche lavorare per la AEW, impegno che le permetterebbe di continuare a vivere in Giappone.
FONTE: RINGSIDENEWS.COM
Sono Angelo Sorbello, vivo a Genova, sono laureato, ho lavorato per diverse testate giornalistiche, tra cui Il Giornale e il Secolo XIX. Ho diverse passioni, tra cui il wrestling in particolare la WWE.
Tutta la WWE è su discovery+: abbonati a 3,99 Euro al mese
La redazione di SpazioWrestling ti consiglia questi articoli !
- WWE Survivor Series 2022 – War Games: il Pagellone!
- WWE Crown Jewel 2022: il Pagellone!
- AEW All Out 2022: il Pagellone
- Alexa Bliss: 80 scatti mozzafiato di una delle stelle più sexy del wrestling WWE!
- I licenziamenti più incredibili della WWE nel 2021
- Scopri quali sono i 10 migliori tag team nella storia della WWE!
- I 10 personaggi più assurdi e bizzarri nella storia della WWE!
- 20 scatti super-HOT delle 10 più belle ragazze della WWE di oggi
- Le 10 relazioni sentimentali tra superstar WWE più importanti di oggi
- I 15 personaggi famosi saliti su un ring di wrestling
- Tutte (o quasi) le Divas WWE di Raw e Smackdown SENZA TRUCCO !
- I 10 migliori incontri nella storia di WrestleMania
- I 10 campioni di Wrestling più amati di sempre nella cultura pop italiana